OPERE IN PRIMO PIANO
WORKS IN THE FOREGROUND
Con una pittura estremamente inclusiva, capace cioè di dare espressione a qualunque soggetto, Pietròpoli racconta, tela dopo tela, il suo osservare, il suo esplorare, il suo indagare un universo dove non si potrà mai confondere ciò che sarà con ciò che è stato.
With an extremely inclusive painting, which is able to give expression to any subject, Pietròpoli tells, canvas after canvas, his observing, his exploring, his investigating a universe where no one will ever confuse what will be with what has been.
NELLO SPECCHIO DEL PRESENTE
Nei suoi lavori, i mutamenti del tempo, i cieli sedotti e la molteplicità della materia non imitano gli aspetti del reale ma esprimono una nuova personale totalità.

Ciò che caratterizza lo stile di Fernando Pietròpoli e gli conferisce una sostanziale originalità di varianti espressive è l’importanza che in esso assume la “materia”, l’impiego, cioè, di una tecnica di sintesi che consente risultati di straordinaria intensità e di una bellezza tanto sorprendente quanto imprevedibile.
Una pittura, la sua, nella quale le emozioni non si gelano nella precisione dello smalto o del segno, ma si incrostano nello spessore del colore, nelle sue sgocciolature, nelle macchie, negli schizzi, negli strappi che affogano nel magma degli elementi cromatici; essi sembrano rimbalzi dall’ignoto.
C’è un che di istintivo ed intuitivo nelle sue creazioni, che non poteva rimanere contenuto solamente dentro quella sua anima inquieta; i suoi segni, infatti, sono anche i nostri, sono questi scheletri inequivocabili del nostro tempo.